Stenomesson aurantiacum cresce ad altitudini che vanno dai 1300 a oltre 2000 metri,ai margini dei boschi,nella catena montuosa delle Ande,di Colombia,Ecuador e Perù.
Stenomesson aurantiacum
Bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae endemica della catena montuosa delle Ande di Colombia,Ecuador e Perù,dove cresce su pendii rocciosi e prati erbosi ai margini dei boschi.Fiorisce tra febbraio e aprile, i suoi fiori tubulari rossi si ergono su steli di circa 40 cm e presentano una corona dentata che racchiude gli stami,dopo la fioritura si sviluppano le foglie ellittiche lunghe circa 30 cm.Per la coltivazione di Stenomesson aurantiacum è consigliato un terriccio ben drenato composto da humus,pomice e sabbia di fiume in parti uguali,nel periodo invernale va mantenuto in ambienti con temperature di 7-10 C°.
Stenomesson aurantiacum si può riprodurre da seme o per divisione dei bulbi.
Lascia un commento