Cryptostephanus vansonii una Amarillidacea strettamente legata al genere Clivia,originario dello Zimbabwe e Mozambico,dove cresce ad altitudini comprese tra i 1600 e 2200 metri,su terreni rocciosi o nei sottoboschi.
Cryptostephanus vansonii
pianta rara in coltivazione ha foglie ligulate lunghe circa 30 cm, fiorisce in settembre, lo stelo fiorale porta parecchi fiori bianchi ma esiste anche una variante a fiori rosa,per la coltivazione è indicato un terriccio ben drenato composto da torba ,pomice e sabbia di fiume,C. vansonii è sempreverde,nel periodo invernale va tenuto in un ambiente luminoso a temperature superiori ai 10 C°.
Cryptostephanus vansonii si riproduce da seme,per la semina si utilizza un composto di torba e sabbia di fiume in parti uguali,i suoi semi carnosi vanno posizionati sopra il terreno di semina,la pianta raggiunge la fioritura dopo circa quattro anni.
Lascia un commento